Città metropolitana di Roma Capitale
MENU

Comune di Montelanico

Avviso ai cittadini: carta d’identità cartacea

La carta d’identità rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente dalla scadenza riportata nel documento, cesserà di essere valida per l’espatrio dal 03 agosto 2026 per effetto del Regolamento Europeo n. 1157/2029

Si invitano i cittadini in possesso della carta d’identità cartacea a controllare la scadenza riportata: nel caso la scadenza fosse successiva al 03 agosto 2026, sono invitati a recarsi per tempo all’Ufficio Anagrafe per il rilascio della nuova carta d’identità elettronica.

Per i residenti in Italia in possesso di una carta d’identità cartacea è possibile in ogni caso procedere, anche prima del 03-08-2026, al rilascio di una nuova carta d’identità che sarà esclusivamente una Carta d’identità Elettronica(CIE).

COSA SERVE:

  • una fototessera recente non anteriore a 6 mesi di tempo e comunque mai la stessa foto della precedente carta d’identità, conforme alle norme ICAO;

  • la vecchia carta d’identità in caso di furto o smarrimento della precedente carta, serve anche la denuncia in originale presentata alle forze dell’ordine e altro documento di riconoscimento);

  • Tessera Sanitaria.

Per i minori italiani, in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesta la presenza del minore, se ha più di dodici anni e di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento. Qualora i genitori, per vari motivi, non riescano ad essere presenti assieme, per la validità dell’espatrio della carta d’identità del minorenne, il genitore

“mancante” il giorno dell’appuntamento dovrà compilare il modulo di assenso e quindi l’operatore acquisirà tale modello al posto della firma in presenza del genitore “assente” Se uno dei due genitori è invece irreperibile o non consenziente, occorre l’autorizzazione del Giudice Tutelare del tribunale territorialmente competente.

Per il minorenne figlio di genitore vedovo o riconosciuto da un unico genitore è necessaria la solo firma di chi esercita la potestà genitoriale. La carta d’identità valida per l’espatrio rilasciata ai minori di età inferiore agli anni 14 può riportare, a richiesta, il nome dei genitori o di chi ne fa le veci. L’uso della carta d’identità ai fini dell’espatrio dei minori di anni 14 è subordinata alle condizioni che essi viaggino in compagnia di uno dei genitori o di chi ne fa le veci.

IL COSTO DELLA CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA (CIE) E’ DI EURO 22,21

MX-M266N_20250701_091709