Può essere richiesto solo per – andata e ritorno.
La richiesta può essere fatta per alunni di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.
Prima dell’iscrizione è necessario accertarsi che sia attiva una linea scolastica che effettui il collegamento tra la zona dove abita lo studente e la scuola dove è stato iscritto.
Per presentare la domanda
- Compilare la Domanda (Download)
Allegare:
- Due foto formato tessera dell’alunno
- Fotocopie dei documento di identità del genitore ed eventuali delegati al ritiro dell’alunno al punto di fermata
- Certificazione dell’avvenuto pagamento (lo si può fare all’ufficio postale, in una ricevitoria Sisal o tramite bonifico)
- La Domanda completa di documentazione dovrà essere consegnata di persona, via fax o via posta.
Quanto costa Tariffe servizi scolastici A.S. 2018/19
Sono esentati dal pagamento del trasporto scolastico:
I portatori di handicap (compresi gli studenti beneficiari di quanto disposto dalla legge 104/1992) e gli utenti presi in carico dai servizi sociali.
Come si paga
E’ possibile effettuare il pagamento attraverso il Portale dei pagamenti dell’Ente.
Ufficio postale o ricevitoria Lottomatica:
Bollettino sul C/C postale n.° 37960002 intestato a TESORERIA COMUNE DI MONTELANICO
Bonifico
sul conto bancario codice IBAN: IT 46C 02008 38980 000101911976 intestato a COMUNE DI MONTELANICO TESORERIA COMUNALE – Unicredit S.P.A. filiale di Carpineto R. (RM)
Responsabile dell’ufficio: Liliana Galanti
Telefono | 06 32 09 45 01 – 06 32 09 45 07 – 06 32 09 45 12 |
Fax | 0697050004 |
istruzione@comune.montelanico.roma.it | |
Pec | istruzione@pec.comune.montelanico.roma.it |
Ubicazione ufficio | palazzo del Comune, piazza V. Emanuele II° 31 |
Orario di ricevimento |
Lunedì al Venerdì 9:00 – 12:00 mercoledì chiuso Martedì e Giovedì 15:00-17.00 |